AEROMAT
Impiego di tecnologie, materiali e modelli innovativi in ambito aeronautico
News
Etna, Progetto ‘Aeromat’ per prevenire impatto cenere vulcanica su aeroporto
A partire dal 25 Febbraio 2022 e nel corso delle giornate successive, numerose testate giornalistiche, nazionali e regionali, hanno [...]
SAL07 – Risultati raggiunti – 4 febbraio 2022 ore 11:00
Di seguito la locandina dell'evento che si terrà su piattaforma Microsoft Teams
Incontro presso il Teleposto Meteorologico di Messina
L’Università di Messina e l’Aeronautica Militare si incontrano presso il Teleposto Meteorologico sito a Messina [...]
Progetto
Il progetto AEROMAT è focalizzato sul binomio aviazione-sicurezza e tende, in primis, allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative nei settori della modellistica ambientale applicata all’aviazione, dei materiali da costruzione e dei dispositivi impiegati in Unmanned Aerial Vehicles (UAV), con specifico riferimento agli aeroporti di Catania, Comiso, Reggio Calabria e Napoli. L’obiettivo principale è rivolto al miglioramento della qualità delle previsioni meteorologiche e di contaminazione da cenere vulcanica dello spazio aereo e al deposito al suolo di polveri e ceneri vulcaniche.
In particolare, intende sviluppare un sistema di modellizzazione integrato, finalizzato alla messa a disposizione di dati che consentano di ottimizzare l’operatività aeroportuale al verificarsi di fenomeni di contaminazione. Tale sistema integrerà dati vulcanologici con dati meteorologici, previsti da modelli ad alta risoluzione, allo scopo di ottenere previsioni di fenomeni atmosferici pericolosi (come grandine, turbolenze e wind-shear) e stime quantitative sul trasporto di polveri sottili, sabbie desertiche e ceneri vulcaniche, sia in atmosfera che come deposito al suolo.
Partner
EtnaHitech S.C.p.A
Università degli studi di MESSINA
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
S.A.C. Socieà Aeroporto Catania S.p.A.
Sielte S.p.A.
Università degli Studi “Mediterranea” di REGGIO CALABRIA
Università degli Studi di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE
Ieeng Solution S.r.l.
Università degli Studi “Parthenope”
di NAPOLI
PROPLAST – Consorzio per la Pomozione della Cultura Plastica